Sfaira ONE vs. X1 vs. Orion ONE: Ricevitori GNSS a confronto

visibility163 Views comment0 comments person Posted By: Gaetanocosimo Massari list In:

Nel mondo della geolocalizzazione e dei rilievi di precisione, la scelta del ricevitore GNSS più adatto alle proprie esigenze può fare la differenza in termini di efficienza operativa, qualità dei dati raccolti e integrazione con i flussi di lavoro. SingularXYZ propone tre modelli pensati per scenari operativi ed esigenze specifiche, con caratteristiche differenti ma complementari: Sfaira ONE, X1 e Orion ONE. In questo articolo analizzeremo le differenze principali tra questi dispositivi, con l’obiettivo di chiarire i contesti applicativi ideali per ciascuno.


Sfaira ONE: essenzialità e compattezza

Lo Sfaira ONE si presenta come un ricevitore GNSS compatto e leggero, pensato per chi necessita di uno strumento semplice, portatile e immediato da utilizzare. Nonostante le sue dimensioni ridotte, è in grado di offrire una buona precisione, più che sufficiente per numerosi casi d’uso, soprattutto in ambito agricolo, rilievi leggeri o operazioni in mobilità.

Il dispositivo è dotato di connettività Bluetooth, che consente di interfacciarsi facilmente con smartphone o tablet. L’alimentazione e la gestione degli aggiornamenti firmware avvengono attraverso un cavo USB-C, rendendo l’utilizzo pratico e accessibile anche a chi si avvicina per la prima volta al mondo dei ricevitori GNSS.

L’acquisizione dei dati avviene a una frequenza di aggiornamento fissa di 1 Hz, sufficiente per operazioni a bassa dinamica.
Lo Sfaira ONE può essere utilizzato anche senza asta, semplicemente appoggiandolo a terra, ideale per rilievi rapidi e situazioni in cui è richiesta la massima portabilità.
In alternativa, se montato su asta, supporta un'inclinazione fino a 60 gradi, offrendo maggiore flessibilità nelle operazioni su terreni irregolari o in presenza di ostacoli.





X1: versatilità e precisione evoluta

L’X1 è un ricevitore GNSS che si distingue per l’equilibrio tra compattezza, precisione e versatilità operativa. Rispetto allo Sfaira ONE, offre un sensibile incremento delle prestazioni, risultando adatto a utilizzi professionali più avanzati.

Tra le sue caratteristiche principali spiccano la connettività WiFi, NFC, il modem UHF integrato e un modulo 4G, che consentono all’X1 di operare in diversi scenari e di comunicare con stazioni di riferimento o server NTRIP anche in aree remote. La frequenza di aggiornamento selezionabile da 1 a 50 Hz permette un’acquisizione molto più fluida e dettagliata del dato, ideale per rilievi dinamici, mappature di precisione e integrazione in sistemi di guida autonoma o robotica.

Come lo Sfaira ONE, anche l’X1 supporta un’inclinazione dell’asta fino a 60 gradi, offrendo maggiore libertà d’uso in condizioni operative complesse o in presenza di ostacoli.





Orion ONE: innovazione nella rilevazione remota

L’Orion ONE rappresenta l’evoluzione più avanzata della gamma e condivide molte delle caratteristiche dell’X1, come la gamma completa di connettività (Bluetooth, WiFi, UHF, 4G, NFC) e la stessa flessibilità nella frequenza di aggiornamento selezionabile da 1 a 50 Hz.

Tuttavia, ciò che rende l’Orion ONE realmente unico è l’integrazione di strumenti per la rilevazione remota dei punti. Questo ricevitore è infatti dotato di una videocamera integrata e di un sistema di misura laser, che permettono di effettuare rilievi senza la necessità di posizionare fisicamente l’antenna sul punto da misurare.

Questa funzionalità è estremamente utile in situazioni in cui l’accesso diretto al punto è difficoltoso o pericoloso, come in ambito industriale, cantieri complessi, o rilievi urbani ad alta densità.
La tecnologia visuale e laser integrata consente all’operatore di acquisire punti con precisione millimetrica a distanza, migliorando significativamente l’efficienza del rilievo e riducendo i tempi operativi.

L’Orion ONE si rivela dunque la scelta perfetta per i professionisti che cercano il massimo in termini di tecnologia, precisione e produttività.





Conclusione

Scegliere il ricevitore GNSS giusto dipende da esigenze operative ben precise. Lo Sfaira ONE è indicato per chi desidera uno strumento leggero, semplice e adatto a rilievi non troppo complessi. L’X1 rappresenta il giusto compromesso tra prestazioni, versatilità e connettività avanzata, adatto a professionisti che operano in contesti dinamici. L’Orion ONE, infine, è il ricevitore pensato per chi vuole spingersi oltre, con tecnologie di rilevamento remoto che aprono a nuove possibilità applicative.

Ognuno di questi dispositivi rispecchia una filosofia d’uso diversa, ma tutti condividono l’affidabilità e la qualità costruttiva che contraddistinguono la gamma SingularXYZ.

Leave a comment

Please note, comments must be approved before they are published
Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato January February March April May June July August September October November December

Siamo online! Contattaci su Whatsapp